Abhidhamma-Abhidharma2013

Dalla psicologia buddhista e l’Abhidhamma/Abhidharma
alle neuroscienze della coscienza e della mindfulness

Convegno Sabato, 19 ottobre 2013, ore 8:45 – 17:30
Presso l’Aula Magna (quarto piano) della Facoltà di Medicina e Psicologia
della Sapienza Università di Roma (sede di Psicologia).

**********************************************************
8:15 – 8:45 Registrazione
8:45 – 9:00 Prof. Antonino Raffone (Sapienza Università di Roma):
Introduzione generale
**********************************************************
Sessione del mattino. Abhidhamma / Abhidharma
(Moderatore: Dr. Fabio Giommi)

9:00 – 10:00 Ven. Lama Geshe Gedun Tharchin (Istituto LamRim di Roma):
La mente e i fattori mentali secondo l’Abhidharmakosa di Vasubandhu
10:00 – 11:00 Ven. Dr. Dario Doshin Girolami (Centro Zen l’Arco di Roma):
Uscire dal labirinto della mente: un approccio Zen all’Abhidharma
11:00 – 11:30 Pausa
11:30 – 12:30 Prof. Henk P. Barendregt (Radboud University di Nijmegen):
Il modello dell’ Abhidhamma; fattori, stati e flussi mentali
12:30 – 13:30 Prof. Antonino Raffone (Sapienza Università di Roma):
I fondamenti dell’Abhidharma alla luce della psicologia e delle neuroscienze contemporanee

**********************************************************
13:30 – 15:00 Pranzo
**********************************************************
Sessione del pomeriggio. Buddhismo, scienza e mindfulness
(Moderatore: Prof. Antonino Raffone)

15:00 – 16:00 Prof. Pier Luigi Luisi
(ETH Politecnico Federale di Zurigo, Università Roma Tre):
Incontro tra Buddismo e Scienza in un monastero in Bhutan
16:00 – 17:00 Dr. Fabio M. Giommi
(Nous, Scuola di Psicoterapia Cognitiva, e AIM, Milano):
Attenzione, intenzione, intuizione. Il ruolo dei processi attentivi e quello di altri fattori negli interventi mindfulness-based
17:00 – 17:30 Spazio per domande a tutti i relatori e discussione

* La partecipazione all’evento è aperta al pubblico, sia a interni che a esterni all’università.
* E’ prevista una quota di partecipazione di 15 euro – ridotta a 8 euro per studenti, dottorandi e specializzandi – per le spese del convegno.
* Su richiesta, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per prenotarsi al Convegno.

Advertisement

1 Response to Abhidhamma-Abhidharma2013

  1. Pingback: Dalla psicologia buddhista e l’Abhidhamma/Abhidharma alle neuroscienze della coscienza e della mindfulness

Comments are closed.